29 giugno 2012

BCE - Nuovi criteri per ampliare la tipologia di ABSs utilizzabili come collaterale
Il 20 giugno 2012 il Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di adottare ulteriori misure per migliorare l'accesso del settore bancario alle operazioni di rifinanziamento con l'Eurosistema al fine di sostenere ulteriormente la fornitura di credito alle famiglie e alle società non finanziarie.
Il Consiglio Direttivo ha ridotto la soglia di rating e modificato i requisiti di eleggibilità per determinati ABS. Si è così ampliato il campo di applicazione delle misure introdotte in data 8 dicembre 2011 al fine di estendere la tipologia di titoli utilizzabili come collaterale.
Oltre alla titoli ABS che sono già ammissibili per l'impiego come garanzia nelle operazioni di rifinanziamento con l'Eurosistema, potranno essere accettati come collaterale anche i seguenti titoli ABS:
1. ABS con sottostante prestiti auto, leasing e credito al consumo e ABS garantiti da ipoteche commerciali (CMBS), che hanno almeno "singola A" come secondo miglior rating, nella scala di merito creditizio armonizzata dell'Eurosistema, sia all'emissione che successivamente. Questi titoli ABS saranno soggetti ad un haircut del 16%.
2. Titoli con sottostante mutui residenziali garantiti da ipoteca (RMBS), titoli garantiti da prestiti alle piccole e medie imprese (PMI), ABS con sottostante prestiti auto, leasing e credito al consumo e CMBS, che hanno almeno "tripla B" come secondo miglior rating, nella scala di merito creditizio armonizzata dell'Eurosistema, sia all'emissione che successivamente. I CMBS saranno soggetti ad un haircut del 32%, mentre tutti gli altri titoli del 26%.
Il nuovi titoli ABS eleggibili devono inoltre soddisfare gli ulteriori requisiti specificati nel documento approvato il 28 Giugno 2012, che sostituisce l'articolo 3 della decisione BCE / 2011/25.